Follow me on TwitterFeed RSS
La Diesse-Mediterranea batte 4-3 il Bc Saive spera nel quinto posto!
16 giu
La Diesse-Mediterranea Cinisi supera i campioni del Belgio per 4-3 e conquista matematicamente il secondo posto nel girone A, eguagliando il risultato ottenuto a Parigi nel 2005, ora gli spagnoli del Soderinsa Rinconda dovranno regalare, vincendo la Europe Cup il quinto posto a quella di capitan Traina.
La partita di oggi Continua >
I giovedì del Conservatorio nel cortile dell’Oratorio di Santa Cita
15 giu
Il conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo inaugura la rassegna dedicata alla Musica da Camera
Serata di apertura: Giovedì 16 giugno ore 21.15, Cortile dell’Oratorio del SS Rosario in Santa Cita, Palermo
Si inaugura Giovedì 16 Giugno alle ore 21.15 la rassegna dedicata alla musica da camera, promossa dal Conservatorio Vincenzo Bellini; un excursus Continua >
Palermo Jazz all’Ambasciatori Hotel
15 giu
Un altro giovedì è alle porte e l’Hotel Ambasciatori si prepara ad ospitare il secondo appuntamento della rassegna “Palermo Jazz”. Ascolteremo gli artisti della serata, ovvero il rinomato Gianni Gebbia ed il suo, non meno famoso, partner artistico Diego Spitaleri, esibirsi in duo sax alto e piano. Titolo della serata ” The Melody Book “: ”The Continua >
SEACILY JAZZ FESTIVAL 2011
15 giu
DA DIANE SCHURR, VINCITRICE DI DUE GRAMMY, ALLE GIOVANI STAR HALIE LOREN E JOANNA PASCALE. E ANCORA NICOLE HENRY, TONY HADLEY E TANTI ALTRI.
DAL 25 GIUGNO QUATTRO MESI DI GRANDE MUSICA CON IL SEACILY JAZZ FESTIVAL.
Il Seacily Jazz Festival è ormai diventato un appuntamento irrinunciabile per quanti si attendono Continua >
Concerto: i Kap Bambino a Palermo
15 giu
Venerdì 17 giugno al Bier Garten a Palermo: KAP BAMBINO, The Fire & I, The Economist
Non è un dj set ma neanche un concerto.
E’ difficile definire con esattezza cosa sia una loro performance live. Forse piacciono tanto per questo, perché non fanno rock ma neanche electro, eppure si possono sia ascoltare che Continua >
Libri: “Siculospremuta” di Antonino Cangemi
15 giu
Nessun commento
La giustizia, il potere, la politica, le donne, le corna, il cibo, il tempo, la religione, la famiglia. Per conoscere l’atteggiamento – ironico o amaro, fatalista o costruttivo – dei siciliani nei confronti di questi grandi temi, c’è “Siculospremuta” di Antonino Cangemi (Dario Flaccovio editore, giugno 2011), un libro divertente ma Continua >
Sindaci: Cucinella a Terrasini, Lo Meo a Bagheria
14 giu
Nessun commento
Nel turno di ballottaggio avvenuto domenica e lunedi’ scorso sono stati eletti i due Sindaci della provincia di Palermo delle città di Bagheria e Terrasini.
Vincenzo Giuseppe Lo Meo e’ il nuovo sindaco di Bagheria, in provincia di Palermo. Lo Meo, appoggiato da 6 liste (Udc, Fli, e le civiche “L’altra Bagheria”, “Un Continua >
CONCLUSO IL “MILLEGIRI – DALLA TARGA FLORIO AL GIRO AEREO DI SICILIA”
13 giu
Nessun commento
GUCCIARDO E GIANNILIVIGNI VINCONO L’EDIZIONE NUMERO 62 DEL GIRO
Parla palermitano l’edizione numero 62 del Giro Aereo Internazionale di Sicilia, la manifestazione che ha chiuso il “Millegiri – dalla Targa Florio al Giro di Sicilia”. Ad aggiudicarsi la due giorni di voli l’equipaggio formato dal comandante Gianni Gucciardo e dal navigatore Continua >
Millegiri: ultime ore per il Giro Aereo di Sicilia
11 giu
Nessun commento
PARTITO IL 62° GIRO AEREO INTERNAZIONALE DI SICILIA, ULTIMA TAPPA DELLA RASSEGNA “MILLEGIRI”
Dopo l’originale presentazione alla stampa di ieri, che ha visto diversi colleghi salire in aereo per un volo dimostrativo è partito questa mattina all’aeroporto di Boccadifalco (Pa) il 62° Giro Aereo Internazionale di Sicilia, ultimo atto della rassegna “Millegiri”, Continua >
Congresso: Benvenuti in Sicilia, “crocevia di popoli e di culture”
11 giu
Nessun commento
“Il Futuro del Sud passa dal Mediterraneo e dalla Europa” è il tema del 1° Congresso dei Movimenti del Sud.
Il Congresso è una profonda riflessione sul ruolo Geo-Politico che il Meridione deve avere nel Mediterraneo e in Europa.
Il “Popolo del Sud” ha la responsabilità di capire quale prospettiva politica e Continua >
A fine luglio a Castelbuono: le vie del vino
11 giu
Nessun commento
A ogni cantina la sua via nella capitale enogastronomica siciliana.
L’associazione “Amici per Bacco”, l’istituto regionale della vite e del vino, l’azienda Progetto Legno di Termini Imerese in collaborazione con il sindaco Mario Cicero l’amministrazione comunale di Castelbuono e le cantine italiane da un idea del presidente ApB Dario Guarcello danno il via al progetto
“Castelbuono e le Continua >
CABARET: “ NE VOGLIAMO PARLARE? “ Con TOTI & TOTINO
10 giu
Nessun commento
Toti & Totino, al secolo Salvatore Mancuso e Salvatore La Mantia, in collaborazione con il Teatro Ditirammu (Palermo, Via Torremuzza n.6) fino al 12 giugno 2011,ore 21.00, metteranno in scena uno spettacolo nel quale instaureranno un vero e proprio dialogo con il pubblico che potrà interagire con i due attori, Continua >
Giornata di solidarietà per le famiglie SMA
10 giu
Nessun commento
Sabato 11 e domenica 12 giugno, a Palermo, l’associazione Famiglie Sma organizza due giorni di giochi, animazione e divertimento.
Scopo della manifestazione sensibilizzare il vasto pubblico sull’atrofia muscolare spinale e reperire fondi per finanziare la ricerca.
Giochi, divertimento e solidarietà, questa è la base su cui si fonda l’evento organizzato dall’Associazione Continua >
Mostra: a Palazzo Asmundo “Profumi odori e colori”
10 giu
Nessun commento
Prenderà il via mercoledì 15 giugno alle ore 18,30, nei saloni di Palazzo Asmundo, sito in via Pietro Novelli 3, la mostra espositiva di Pietro Lucio Cosentino dal titolo: “Profumi, odori e colori” – Soste, emozioni e pensieri in una normale vita frenetica.
La mostra patrocinata e promossa dalla Provincia regionale Continua >
Il bacio delle anime
9 giu
di Tiziana Iannotta
Lo scorso 4 giugno, presso i Centri Sociali del Comune di Viagrande il cenacolo culturale A. Aniante ha presentato il libro ” Il bacio dellle anime” di Valeria Intelisano, relatori gli scrittori Giuseppe Di Mauro e Alfio Armando Licciardello.
Ha moderato la cooordinatrice del cenacolo Tiziana Iannotta Paternò Castello Continua >
COME SCUOTERE L’INDIFFERENZA
9 giu
Nessun commento
Un gruppo di cittadini si costituisce in una associazione denominata “Quadrilatero Fiorito” per rendere più attraente il quartiere.
di Pippo La Barba
E’ successo in una zona residenziale, quella compresa tra le vie Libertà, Principe di Paternò, Giusti e piazza Unità d’Italia.
L’associazione, che è presieduta da Patrizia Cusimano, ha sede in via Continua >
En plein ai XV Regionali di Badminton
6 giu
La Diesse-Mediterranea vince la coppa società messa in palio da SportdelGolfo.com
di Fabrizio Campagnano
Giovanni Traina, “cannibale” ai XV Campionati Regionali di Badminton, svolti sabato 4 e domenica 5 giungo nel palazzetto dello sport di Ficarazzi.
Il capitano della Diesse-Mediterranea Cinisi ha vinto tutti i titoli dove era iscritto.
Nel doppio misto che, per Continua >
Sicilia Mysterica
6 giu
Un saggio del giornalista Salvatore Spoto per scoprire miti e leggende dell’Isola del Mediterraneo
di Alberto Samonà
Viaggiare nel passato alla ricerca delle radici della civiltà europea attraverso i miti e le leggende. È questo il senso di Sicilia Mysterica di Salvatore Spoto (Tipheret editore, prezzo 15 euro) che, rivisitando centri e personaggi isolani, Continua >
Pepimorgia, il mago della luce
3 giu
Intervista con il light designer che ha ideato una nuova stanza per l’Art Hotel Atelier sul mare: un viaggio onirico tra leggiadria e infanzia. “La mia camera? Come un magico Luna park”
Un grande artista della luce sbarca all’Art Hotel Atelier sul Mare a Castel di Tusa e inventa una stanza Continua >
LA CULTURA SALVERA’ LA SICILIA
3 giu
di Pippo La Barba
E’ quanto afferma il dottor Casamento, presidente dell’associazione “Società Siciliana per l’amicizia fra i Popoli”, costituita nel 1998 con l’obiettivo di dar vita a un confronto tra le culture, principalmente dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo.
Ninni Casamento è un funzionario regionale in pensione che in passato si Continua >
Commenti recenti