La politique sociale et de l'enfance. Da Roma 12 millions pour Palerme
12 milioni di Euro in arrivo per i 9 municipalités du district 42 (Palerme, Ustica, Lampedusa-Linosa, Monreale, Alton, Villabate, Santa Cristina Gela, Piana degli Albanesi e Belmonte Mezzagno)...
LIVRES: FABIO GIALLOMBARDO E LA PALERMO DELLE VISCERE
di Pippo La Barba “L’altra Palermo” affiora in questo primo romanzo di Fabio Giallombardo, “La bicicletta volante”, Autodafè edizioni, presentato in diverse città d’Italia e in ultimo, la 23...
RITORNA CARLO BARBIERI TRA UMORISMO E NOIR
Pippo La Barba Nella nuova raccolta di racconti dal titolo “Uno sì e uno no” edita da Dario Flaccovio, presentata il 17 scorso alla libreria Feltrinelli di Palermo,...
SCONZAJUOCO, LA SPIAGGIA GESTITA DA ADDIOPIZZO APRE A ISOLA DELLE FEMMINE
Sconzajuoco, nato lo scorso anno come progetto di riqualificazione ambientale e sociale di un tratto di spiaggia del comune di Capaci, apre i battenti anche per l’estate 2014,...
APPUNTAMENTI IN TERRAZZA : all’Institut Français Palermo
Mardi 22 Juillet, heures 21 , LA BATAILLE DE SOLFÉRINO Regia Justine Triet Sceneggiatura Justine Triet Fotografia Tom Harari Interpreti Laetitia Dosch, Vincent Macaigne, Arthur Harari, Marc-Antoine Vaugeois Francia...
LIVRES: DANILO DOLCI, L’ARCHITETTO DEGLI UOMINI
di Pippo La Barba Nel suo ultimo libro”Piantare uomini” Danilo Dolci sul filo della memoria”, publié par Castelvecchi, lo storico Giuseppe Casarrubea, che lo ha frequentato assiduamente, ripercorre...
Déchets: a Palermo il Porta a Porta è anche su Android
Palermo 11 luglio ’14 – È già attiva l’applicazione per gli smartphone o tablet denominata: “IORiciclo” che funziona con il sistema operativo Android e IoS di Apple. Ogni...
PRESENTATO IL LIBRO DI ROSALBA DI GREGORIO E DINA LAURICELLA “DALLA PARTE SBAGLIATA” SULL’OSCURA VICENDA DEL PROCESSO PER L’UCCISIONE DI BORSELLINO
di Pippo La Barba Il saggio, publié par Castelvecchi, presentato a Palermo il 30 giugno nella Biblioteca Casa Professa, frutto delle opinioni dell’avvocato Rosalba Di Gregorio e della...
A Settembre a Palazzo Ziino in Mostra l’architettura Arabo-Normanna
Les délégués visiteront les monuments de l'UNESCO de Palerme, Monreale et Cefalù d'entrée dans la Liste du patrimoine mondial en Mars dernier, a été jugée positivement à la proposition de la Fondation ...
Ministre Maria Elena Woods répond Cinisi le candidat à la mairie Joseph Monsù
Cinisi, 21/05/2014. Hier à Cinisi à la Villa Adriana est une réunion a eu lieu avec le ministre participé très Mary Helen Woods. Des centaines de personnes ont assisté à, l'intérieur et ...