Dopo tanta trepidante attesa, il nido di tartarughe marine di Mondello si è schiuso!
Deposto la notte del 15 luglio, il nido è stato recintato e sorvegliato dai volontari del WWF, coordinati dai referenti locali del Progetto Tartarughe del WWF Italia.
Dopo 76 giorni dalla deposizione, trascorsi tra turni di sorveglianza e incontri con la cittadinanza in attesa della schiusa delle uova, il 28 settembre alle 21.30 la prima tartaruga marina Caretta caretta è uscita dalla sabbia, dietro di lei subito altre 30 tartarughine; la 32esima è uscita questa mattina alle 4.
Alcune di loro, per motivi scientifici, sono state misurate e pesate; nella media pesano 15 gr e il loro carapace è lungo 4 cm.
Il nido può contenere oltre un centinaio di uova, per cui nelle prossime ore, soprattutto quelle notturne, ci si aspetta un’ulteriore schiusa.
La schiusa avviene nelle ore notturne per evitare i predatori naturali quali gabbiani e granchi, il colore della pelle e del carapace è grigio scuro e in mare di notte riescono a mimetizzarsi molto bene.
Grazie alla sinergia tra il gestore del lido “L’Ombelico del mondo”, Alessandro Cilano, l’impegno profuso dal Presidente della VII Circoscrizione del Comune di Palermo, Pietro Gottuso, e la Capitaneria di Porto, i Volontari del WWF Italia hanno realizzato un corridoio per consentire alle nuove nate l’ingresso in mare.
Le tartarughe nuoteranno ininterrottamente per 3 giorni alla ricerca delle correnti marine.