Palermo Agenda: OGGI | MOSTRE | APPUNTAMENTI | CONCERTI | CINEMA | TRADIZIONI | TURISMO | |
COMUNE PALERMO, ORLANDO: RIMUOVEREMO OSTACOLI CHE HANNO BLOCCATO SISTEMA SCOLASTICO
“Rimuoveremo gli ostacoli che fino ad ora hanno impedito, agli operatori del sistema scolastico palermitano, di lavorare liberamente e ai bambini e alle bambine di Palermo di esprimere pienamente il loro desiderio d’apprendere. La nostra squadra lavorerà affinché siano tutelati i diritti dei bambini che devono poter crescere ed imparare serenamente, avendo a disposizione tutti gli strumenti necessari”.
E’ quanto ha affermato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che oggi ha partecipato ai Giochi dell’Amicizia, organizzati dall’associazione ‘Chi Ama La Sicilia,’ che si sono svolti al parco Ninni Cassarà. Il sindaco, insieme all’assessore alla Scuola, Barbara Evola, e all’assessore alle Politiche sociali, Agnese Ciulla, ha incontrato insegnanti e genitori ed ha premiato gli alunni delle scuole d’infanzia della città che hanno festeggiato il termine dell’anno scolastico.
“Oggi si vedono i frutti del lavoro di un anno – ha affermato l’assessore alla Scuola, Barbara Evola – ed il mio ringraziamento va a tutti gli operatori della scuola, educatrici, maestre, collaboratori, che con grande impegno, fatica ed entusiasmo, sono riusciti a portare avanti un lavoro egregio, nonostante il sistema scolastico palermitano versi in condizioni difficili. Daremo alla scuola tutti gli strumenti necessari per farla uscire da questo stato di sofferenza e per far emergere e vincere la cultura della legalità e della sicurezza”. “Siamo qui per dire che non bisognerà mai più lavorare per compartimenti stagni ma tutti insieme – ha spiegato l’assessore alle Politiche sociali, Agnese Ciulla – non si deve lavorare in modo settoriale ma come una squadra, costruendo un serio progetto educativo che rimetta al centro la dignità dei bambini e costruisca uno spazio di crescita”.
Approfittiamo di questo spazio per riflettere sul senso del volontariato.
E’ vero che oggi questa funzione, soprattutto al sud, è poco diffusa ed apprezzata dalle parti sociali, ma è pur vero che l’adoperarsi volontariamente e senza nulla in cambio è comunque un modo per sperimentare se stessi e a volte ritrovare contesti che rivelano le attitudini di ognuno di noi.
Riteniamo che soprattutto sui giovani si dovrebbe stimolare questa passione che, anche se non può mai equipararsi ad un “ammorizzatore sociale”, sicuramente da parecchi stimoli professionali che a lungo termine creano comunque un certo bagaglio conoscitivo per un migliore inserimento nella nostra società.
E’ per questo che la nostra Associazione è alla ricerca di persone disposte a dedicare parte del loro tempo a collaborare per prossime attività ludico-ricreative da dedicare ai bambini.
Non sono richieste particolari attitudini ma soltanto la volontà di far divertire in svariati modi i bimbi.
CHI AMA LA SICILIA A.p.S.
Associazione di Promozione Sociale
codice fiscale 97244860827
http://www.chiamalasicilia.com