Sicilia Fashion Night: una lunga notte per scoprire cosa si porterà in primavera, il 22 dicembre all’Ex deposito delle Locomotive di Sant’Erasmo.

Anche Desirée Rancatore e Barbara Tabita alla Sicilia Fashion Night

Due giovani palermitane ormai approdate alla ribalta internazionale, saranno tra le protagoniste della “Sicilia Fashion Night”: Desirée Rancatore, giovane soprano che ha cantato sotto la bacchetta di Muti e Maazel, tra pochi giorni interprete del Concerto di Capodanno al Teatro Biondo, canterà un brano accompagnata al piano da Antonina Grimaudo. E Barbara Tabita, volto cinematografico e televisivo ormai consolidato, exploit nell’ultima serie de “I Cesaroni”. Le due artiste ritireranno una targa di riconoscimento dell’Assessorato regionale al Turismo per il loro impegno lontano dall’Isola.

La “Sicilia Fashion Night” – in programma giovedì 22 dicembre all’Ex Deposito di Locomotive di Sant’Erasmo, a Palermo – sarà un mix indistinguibile di moda e spettacolo: Ivana Spagna, Neja e Corona proporranno un tuffo nella disco music anni ’80 e ’90, accolte dalla presentatrice Jo Squillo: saranno loro ad “accompagnare” le nuove proposte del pret-à-porter primavera estate.

Abiti eleganti e molto femminili che recuperano una donna romantica ma impegnata, una donna multietnica attenta ai dettagli che fanno tendenza. Tra le collezioni che sfileranno, quelle di Alberta Ferretti, Byblos, Moschino, Iceberg, Ermanno Scervino, Vivienne Westwood, e tante altre.

La “Sicilia Fashion Night” è promossa e organizzata dall’Assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, prodotta dalla Evolution Vision Advisory di Milano, in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Key 75 di Palermo. Il format della manifestazione – già proposto con successo in altre location italiane, non ultima Venezia, nello scorso settembre – andrà sul circuito televisivo di Tv Class Moda. La regia è di Gianni Muciaccia.

L’obiettivo con cui nasce la prima Sicilia Fashion Night è quella di promuovere il turismo internazionale sul territorio regionale attraverso l’offerta di inedite manifestazioni di spettacolo legate al mondo della moda. Ecco quindi l’idea di base, abbinare al glamour delle modelle e alla bellezza degli abiti che sfilano, la scoperta di luoghi particolarmente suggestivi della Sicilia, attraverso contributi video inseriti all’interno del format. Non solo, Sicilia Fashion Night, a differenza di tante altre manifestazioni “piovute” sull’Isola, coinvolgerà tutti quei soggetti che a livello regionale rappresentano l’eccellenza nel settore moda siciliano,e che da anni lavorano per la promozione della Sicilia nel mondo. Trucco, parrucco e vestiariste saranno tutti made in Sicily, come anche alcune delle modelle che calcheranno la passerella a fianco delle “colleghe” più accreditate. Sicilia Fashion Night nasce infatti in collaborazione con l’Associazione stilisti e marchi moda di Confcommercio Palermo e con Casartigiani di Palermo.