L’Estate Terrasinese 2011 partirà ufficialmente il 23 luglio con la lo spettacolo della Compagnia “Teatro e Storia” e la commedia “Triangolo con delitto” de “I tre e un quarto” in piazza Falcone/Borsellino alle 21,30.
Il 29 Luglio, invece, nell’Atrio di Palazzo D’Aumale, per il loro primo concerto a Terrasini, il gruppo pop-folk del momento, “La Piccola Orchestra Malarazza”.
Il giorno dopo, il 30, in piazza Falcone-Borsellino, sarà la volta del gruppo di “Giovanni Genovese JazzQuintet”.
“In poche settimane abbiamo messo su un programma abbastanza nutrito – dice l’Assessore al Turismo, Roberto Conigliaro -. Dobbiamo ringraziare la Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana e la Fondazione Federico II che ci hanno sponsorizzato due spettacoli e l’Assessorato Regionale al Turismo che ci ha inserito nel Circuito del Mito, dandoci due eventi di rilevanza artistica non indifferente.
Inoltre, abbiamo valorizzato il Parco di Torre Alba con l’allestimento di una tribuna e un palco per lo svolgimento degli spettacol; utilizzeremo Palazzo D’Aumale, con alcuni eventi concordati con la Direzione del Museo e non tralasceremo il centro urbano”.
Il programma per intero è consultabile nelle pagine del sito del Comune di Terrasini: www.comune.terrasini.pa.it
Le brochures informative, attualmente in fase di stampa, saranno distribuite nei prossimi giorni nel Presidio turistico di Piazza Duomo, organizzato dalla Pro Loco, e negli esercizi commerciali.
ECCO IL CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI
23 luglio: Compagnia Teatro e Storia - ”Triangolo con delitto” I tre e un quarto”
Piazza Falcone-Borsellino- ore 21,30
25-26-28 Luglio: FilmAlba - Rassegna Cinematografica
Parco di Torre Alba – ore 22,00
29 luglio: “Piccola Orchestra Malarazza”
Atrio di Palazzo D’Aumale – ore 21,30
30 luglio: “Giovanni Genovese JazzQuintet”
Piazza Falcone-Borsellino – ore 21,30
1-2-3 Agosto: FilmAlba - Rassegna Cinematografica
Parco di Torre Alba – ore 22,00
2 agosto: “I Notturni” Mostra Museo - Concerto con “Marco Giliberti”
Atrio di Palazzo D’Aumale – ore 18.00/24.00
5 agosto: “Mediterranea” a cura di Tele Occidente
Piazza Falcone-Borsellino – ore 21,30
11 Agosto: D Quartet Jazz multietnico
Piazza Falcone-Borsellino – ore 21,30
12 Agosto: “Maurizio Mastrini”
Concerto al piano
Atrio di Palazzo D’Aumale – ore 21,30
14 Agosto: “I Petrolini” – Circuito “Provincia in festa”
Parco di Torre Alba – ore 21,30
16 agosto: Concerto jazzistico “Ladies & Joe
Piazza Falcone-Borsellino – ore 21,30
17 Agosto: “Mediterranea”
Parco di Torre Alba – ore 21,30
19 Agosto: “L’alfabeto teatrale” presentazione del video “Come una magarìa…
Il teatro di Vincenzo Pirrotta”, a cura di La.mu.s.a.
a seguire incontro con l’attore, moderato da Stefania Rimini
Atrio Palazzo D’Aumale – ore 21,30
20 Agosto: Concerto di musica folk “I Cortili di Mirò”
Piazza Falcone-Borsellino – ore 21,30
20 Agosto: “EDMUND KEAN” genio e sregolatezza
Circuito del Mito
Atrio di Palazzo D’Aumale – ore 21,30
22 Agosto: Benny Amoroso Quartet –
Special guest Andrea Giuffredi
Parco di Torre Alba – ore 21,30
24 Agosto: Concerto jazz strumentale “Smog Jazz Trio”
Piazza Falcone-Borsellino – ore 21,30
25 Agosto: Tam Club – “Uomo e Galantuomo”
di Eduardo De Filippo
Parco di Torre Alba – ore 21,30
26 Agosto: “Tango sul Mare”
con i maestri Diego Calarco e Francesca Polizzi
Parco di Torre Alba – ore 21,30
27 Agosto: “Mediterraneum”
reading di poesia
-Circuito del Mito-
Atrio Palazzo D’Aumale – ore 21,30
31 Agosto: Flower Stone performing Led Zeppelin
Parco di Torre Alba – ore 21,30
4-8 Settembre: Festeggiamenti in onore
di Maria SS delle Grazie
10 settembre: Ballando sotto le stelle
Anfiteatro Villa a mare – ore 21,30
10 Settembre: Ass. Così…per Passione
“Processo a Socrate”
di Adalberto Magnelli
regia Ino Cardinale
Anfiteatro Centro Int. Calarossa (Arces) – ore 21,30
11 Settembre: Ass. Così… per Passione
“Il Signore della Nave”
di Luigi Pirandello
regia di Ino Cardinale
Piazza Santa Rosalia – ore 21,30
16 settembre: Corto Pepper Fest, concorso di cortometraggi
Via Vitt. Emanuele Orlando – ore 21,30