Follow me on TwitterFeed RSS
Archivio di 20 maggio 2011
“MusicAria-Toccare il cielo con un dito”
20 mag
1 commento
Il Conservatorio di Stato Vincenzo Bellini di Palermo, partner culturale d’eccezione del “III Festival Internazionale degli Aquiloni – Emozioni a naso in su!”, che si svolgerà dal 21 al 29 Maggio 2011 a San Vito lo Capo, presenterà “MusicAria - Toccare il cielo con un dito”
21 MAGGIO 2011 ORE 21.30
MUSICARIA, TOCCARE IL CIELO CON UN DITO – ENSEMBLE DI OTTONI “SICILIAN PHILARMONIC BRASS” del Conservatorio V. Bellini di Palermo
28 MAGGIO 2011 ORE 21.30
MUSICARIA , TOCCARE IL CIELO CON UN DITO – ENSEMBLE DI OTTONI “SICILIAN PHILARMONIC BRASS” del Conservatorio V. Bellini di Palermo
29 MAGGIO ORE 18.30
CONCERTO DEGLI “Om”
La partecipazione al Festival, promosso dalla Continua >
World Festival on the Beach: le news di oggi
20 mag
Nessun commento
LEGEND RACE, LA SFIDA A MONDELLO FRA I PERSONAGGI STORICI DEL WINDSURF
Da oggi al 22 maggio sfide uno-contro-uno in un tabellone come il tennis fra le vecchie glorie del windsurf mondiale. E’ la Legend Race, organizzata nell’ambito del World Festival on the Beach 2011 per festeggiare i 37 anni di storia agonistica del windsurf mondiale, e che ha richiamato a Mondello alcuni degli atleti che hanno fatto la storia di questo sport. Ammessi a partecipare con l’originale tavola windsurfer tutti coloro che hanno disputato un Campionato Mondiale con la prima tavola e la prima classe velica del windsurf, negli anni ‘70 Continua >
“Diario di un viaggio comune” con Andrea Di Marco
20 mag
Nessun commento
Domenica 22 maggio 2011 ore 19: 00 al Centro d’Arte Piana dei Colli – Villa Alliata Cardillo a Palermo, in occasione del finissage della collettiva Más o menos (28 aprile – 22 maggio, 2011) verrà presentato “Diario di un viaggio comune”, un progetto audiovideo di Complot Videobase.
Insieme al video sarà in mostra l’opera di Andrea Di Marco Una lunga posa in pausa (3m x 1m,80cm), realizzata dall’artista all’interno di Villa Alliata Cardillo. La composizione su tela, creata da Di Marco, nasce dal confronto con il luogo Villa Alliata Cardillo; la riflessione su alcuni elementi caratterizzanti il contesto – l’architettura, i mobili Continua >
WWF a Convegno a Palermo
20 mag
Nessun commento
Il Convegno del WWF del 26 maggio che si terrà presso la Sala Gialla del Palazzo dei Normanni, avrà per tema: “AMBIENTE CULTURA ENERGIA. LA SICILIA TRA TUTELA E SVILUPPO”
INIZIO ORE 9.30
Di seguito il programma:
Saluti: on.le Francesco Cascio, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana
Introduce: Pier Francesco Rizza Presidente WWF Sicilia
Coordina: Bruno Massa Università degli Studi di Palermo, Dip. di Zoologia applicata
Partecipano:
on.le Calogero Gianmaria Sparma Assessore regionale al Terrritorio e Ambiente
on.le Giosuè Marino Assessore regionale all’Energia e ai Servizi di pubblica utilità
on.le Elio D’Antrassi Assessore regionale alle Risorse agricole e alimentari
on.le Sebastiano Missineo Assessore regionale ai Beni culturali e Identità siciliana
AMBIENTE
Giuseppe Barbera Università degli Studi di Palermo, Dipartimento di Culture arboree Continua >
22 Maggio: GIORNATA OASI WWF
20 mag
Nessun commento
“UNA NUOVA OASI PER TE” ! Programma della giornata a Capo Rama (Terrasini)
9.30 Accoglienza presso la R.N.O. “Capo Rama”
10.00 La macchia mediterranea di Capo Rama (visita guidata)
11.00 La macchia mediterranea da Cala Rossa a Capo Rama (visita guidata su prenotazione, sentiero di media difficoltà)
10.00 – 13.00 Gruppo Micologico “Micelia” (stand e mostra fotografica)
13.30 Pranzo a sacco
14.30 Dai fossili al … Geosito (visita guidata)
15.30 L’ambiente costiero di Capo Rama…una passeggiata verso il tramonto (visita guidata)
10 – 17.30 Mostre allestite:
- “La Riserva Capo Rama: 11 anni di attività”
- “La fauna selvatica di Capo Rama”
- “Siamo tutti sulla stessa Arca”
- “L’intreccio di fibre vegetali”
VIAGGIO NEL Continua >
Mondello: i tre portieri del Palermo in visita al World festival on the Beach
20 mag
Nessun commento
Un tocco di rosanero durante la XXI edizione del World Festival on the Beach.
Stamattina i tre portieri del Palermo Calcio hanno visitato il villaggio di piazza Valdesi a Mondello.
Salvatore Sirigu, Francesco Benussi e Giacomo Brichetto hanno fatto una passeggiata tra gli stand sistemati sul lungomare della borgata marinara a due passi dal Club Albaria, che organizza l’evento.
I giocatori rosanero si sono intrattenuti anche con i fans, firmando autografi e facendosi immortalare al loro fianco.
approfittando della splendida giornata di sole, i portieri del Palermo hanno anche fatto un giro in mare sul gommone attraversando il campo di regata, dove in questi Continua >
A Bagheria la pasticceria d’eccellenza
20 mag
1 commento
“La pasticceria siciliana:eccellenti identità territoriali e maestria” sabato a villa Valguarnera a Bagheria
Sabato 21 maggio alle ore 10,00, a Villa Valguarnera, all’interno del cartellone di eventi culturali “Primavera Barocca”, il pastry chef Giovanni La Rosa, terrà una lezione di pasticceria creativa, dal titolo “La pasticceria siciliana: eccellenti identità territoriali e maestria”. All’incontro organizzato dall’assessorato alla cultura del comune di Bagheria guidato da Emanuele Tornatore, parteciperanno anche il principe Francesco Alliata, e la figlia Vittoria Alliata, illustri padroni di casa.
All’evento saranno presenti ed avranno parte attiva, anche esponenti dell’ associazione Mondiale per la Gastronomia “Chaîne des Rôtisseurs”. Gli Alliata, e lo chef Giovanni Continua >
Mostra: “The color of the season” alla GAM di Palermo
20 mag
Nessun commento
STEFANIA GALEGATI SHINES: THE COLOR OF THE SEASON
Palermo, Galleria d’Arte Moderna
22 maggio – 26 giugno 2011
inaugurazione: sabato 21 Maggio ore 19:00
Sabato 21 maggio 2011 alle ore 19.00 presso la Galleria d’Arte Moderna di Palermo si inaugura The color of the season, prima mostra personale di Stefania Galegati Shines in una istituzione pubblica siciliana: in esposizione due nuovi progetti in anteprima – una serie pittorica e una nuova installazione – insieme a una selezione del suo percorso lavorativo iniziato nel 1994.
Promossa in collaborazione con Ars Mediterranea, con le Gallerie Francesco Pantaleone Arte Contemporanea e Pinksummer Genova, patrocinata dalla Regione Siciliana e dal Comune Continua >
Mostra foto: “Da Capaci a Palermo. Desolazione e speranza”
20 mag
1 commento
ANNIVERSARIO FALCONE: «DA CAPACI A PALERMO. DESOLAZIONE E SPERANZA» VIDEO-MOSTRA FOTOGRAFICA OMAGGIO A FALCONE, ALLA GALLERIA CAFFE’ GUERBOIS DI PALERMO
“Da Capaci a Palermo. Desolazione e speranza” è il titolo della mostra omaggio a Giovanni Falcone dei fotografi siciliani Santo Eduardo Di Miceli e Benedetto Tarantino che sarà inaugurata sabato 21 maggio alle ore 18,00 presso la galleria d’arte Caffè Guerbois di via Valdemone, 35 a Palermo (Visitabile fino al 21 giugno, dal lunedì al sabato, orario: 10-13 17-20. Ingresso gratuito).
Una galleria di raffigurazioni che alternano i colori cupi e rarefatti, tra il giallo ed il celeste, dell’autostrada Palermo-Capaci all’indomani della strage, ai variopinti e pittoreschi scorci della Palermo più Continua >
A giugno “Una Marina di Libri”
20 mag
1 commento
Pierpaolo Capovilla del Teatro degli Orrori, Emma Dante, Viola Di Grado, Veronica Tomassini, Beatrice Monroy e Annalisa Maniscalco aprono il festival “Una Marina di Libri”.
Arriva a Palermo dal 3 al 5 giugno 2011 Una Marina di Libri: prima fiera dell’editoria indipendente in Sicilia e allo stesso tempo originale festival letterario ricco di eventi e presentazioni esclusive. La manifestazione, che si svolgerà presso la prestigiosa sede di Palazzo Steri, è organizzata dal Consorzio Centro Commerciale Naturale Piazza Marina&dintorni e da Navarra Editore in collaborazione con Associazione Oliver, Officine Studi Medievali e MDU – Movimento degli Universitari ed è patrocinata dall’Università degli Studi di Palermo.
Ad aprire Continua >