Follow me on TwitterFeed RSS
Archivio di 19 maggio 2011
WORLD FESTIVAL ON THE BEACH: il programma del 20 maggio
19 mag
1 commento
Seconda giornata di gare nei campionati europei a quadre della Classe olimpica RS:X e di quella giovanile Techno 293 che ha visto il completamento della fase eliminatoria e la definizione delle semifinali che andranno in scena domani: Polonia-Nuova Zelanda e Italia-Argentina (RS:X); Italia 1-Israele 2 e Russia-Israele 1 (Techno 293).
Rispetto a ieri il vento si è spostato, soffiando da est con intensità tra i 4 e i 5 nodi, ma non è cambiato il copione con Polonia e Italia a farla da padrone tra gli atleti RS:X. In una competizione a squadre, dove i fattori determinanti per il successo finale Continua >
Messina: Ente Porto, la Regione incontra la Rodriquez
19 mag
Promozione e sviluppo della cantieristica navale fra le priorità
Il 16 maggio 2011, promosso dall’Ente Autonomo Portuale di Messina nel quadro di un rilancio della Cantieristica Navale messinese, si è tenuto un incontro tra la Rodriquez Cantieri Navali s.p.a. e l’Amministrazione Regionale Siciliana.
Il commissario straordinario dell’Ente, Rosario Madaudo, ha introdotto i lavori ricordando come tra gli scopi precipui dell’Ente, oltre alla realizzazione del Punto Franco, vi sia la promozione e lo sviluppo della Cantieristica Navale.
Il Direttore Generale dell’Assessorato Regionale per le Attività Produttive, Marco Romano, ha portato il forte interessamento della Regione nei confronti delle attività produttive, esistenti nella Zona Falcata Continua >
BAGHERIA – “IcreAte”: dal vecchio Icre un evento antimafia per ricordare Falcone
19 mag
Nessun commento
Decisamente una originale iniziativa organizzata dalla “Rete interassociativa per Bagheria ed Aspra”, un neo-costituendo gruppo di associazioni di giovani bagheresi dal 21 al 23 maggio 2011.
“La tre giorni antimafia – ricominciamo da noi” è il titolo dell’evento che è patrocinato dagli assessorati alla Cultura, guidato da Emanuele Tornatore, e ai Beni confiscati, guidato da Pietro Pagano.
Il 21, 22 e 23 maggio 2011 l’icre, la fabbrica di chiodi e reti, tristemente nota per essere stata luogo di mafia dove si tenevano riunioni di boss e si scioglievano nell’acido coloro che davano fastidio a Cosa nostra, diventa protagonista di vita e testimonianza Continua >
I TINTURIA AUTORI DELLA COLONNA SONORA DEI GIOCHI OLIMPICI DELLE ISOLE 2011
19 mag
Nessun commento
Lello Amalfino (foto ©Clelia De Simone)
Dal 23 al 29 maggio prossimi a Palermo e in alcuni centri della provincia si svolgerà la XV edizione dei Giochi delle isole :una vera e propria mini olimpiade, alla quale è prevista la partecipazione di circa 3.000 giovani atleti provenienti dalle dodici isole che hanno aderito alla manifestazione: Azzorre, Cipro, Corfù, Corsica, Elba, Jersey, Madera, Martinica, Mayotte, Sardegna e Wight, oltre, ovviamente, alla Sicilia.
La colonna sonora dei Giochi Olimpici delle Isole 2011,sarà il brano “Mani all’aria” dei TINTURIA dal quale verrà estratto un video clip per la regia di Fabio Luongo, che racconterà lo Continua >
Gippetto (Extroart): “Morgantina: La Dea è nuda!”
19 mag
Nessun commento
Riceviamo e pubblichiamo da Gippetto (Extroart)
“Morgantina, la Dea è nuda!”
“Non c’è espressione più significativa per definire in poche parole la condizione della cosiddetta Venere di Morgantina, alla luce del suo ritorno in Sicilia. A dichiararlo è Ludovico Gippetto, presidente di Extroart-Oratorio di Santo Stefano Protomartire e fondatore del progetto “Wanted …presi per il verso giusto” da quasi venti anni in prima linea per il ritrovamento delle opere d’arte trafugate. “Purtroppo – sottolinea Gippetto – il rischio più che concreto è che il destino della statua possa essere lo stesso di quello dei bronzi di Riace o del Satiro danzante e Continua >
APPUNTAMENTI A VIAGRANDE
19 mag
Nessun commento
La coordinatrice del Cenacolo Culturale Antonio Aniante di Viagrande, Tiziana Iannotta ha proposto all’Amministrazione Comunale di intitolare la Villa Comunale al preclaro concittadino Antonio Rapisarda detto Antonio Aniante. fecondo scrittore. Tale proposta è stata benevolmente accolta, motivo per il quale la villa comunale di Viagrande sarà intitolata ad Antonio Aniante a settembre, appena verrano conclusi i lavori di rifacimento dei vialetti della medesima villa.
Il cenacolo culturale Antonio Aniante di Viagrande presenterà i libri di poesie e Favole di Salvo Fleres giorno 28 maggio 2011 h. 17.30 presso villa Raddusa- Càrcaci via M. Rapisardi 15 Viscalori-Viagrande.
Introdurrà la coordinatrice del Cenacolo, Tiziana Iannotta. Continua >
LIBRI: a Catania “Il maestro del Sonno Eterno”
19 mag
Nessun commento
Sabato 21 maggio, alle 18, la libreria Mondadori di Catania (corso Sicilia, 23) ospiterà la presentazione del saggio «Il Maestro del Sonno Eterno», dell’antropologo Dario Piombino-Mascali, pubblicato dalla casa editrice La Zisa.
Balzato alle vette delle classifiche e apprezzato da sia dagli addetti ai lavori che da un pubblico di non specialisti, «Il Maestro del Sonno Eterno» svela un segreto molto caro ai siciliani: quello relativo all’imbalsamazione di Rosalia Lombardo, la piccola mummia custodita alle Catacombe dei Cappuccini di Palermo ritenuta da molti la più bella del mondo.
Con uno stile chiaro e avvincente, Dario Piombino-Mascali – ricercatore della prestigiosa Accademia Europea Continua >
Palermo, ponte ideale…
19 mag
Nessun commento
Un convegno per esplorare le possibilità di un ulteriore connubio tra Est e Ovest
di Rosalinda Camarda
Il capoluogo siciliano ha ospitato, il 18 maggio scorso, il primo di sei convegni internazionali che si svolgeranno nel corso dell’anno anche a Venezia, Roma, Doha, Abu Dhabi e Dubai, per lo viluppo di un nuovo “Rinascimento” che congiunga Occidente e Oriente. Palermo, capitale del Mediterraneo, è stata la prima tappa di un lungo viaggio per il rilancio del Made in Italy nel mondo.
Il convegno è stato organizzato in collaborazione con l’Assemblea Regionale Siciliana e la Fondazione Federico II, con il Patrocinio del Ministero per i Continua >