Follow me on TwitterFeed RSS
Archivio di 12 maggio 2011
ANTONELLA BENVEGNA: l’arte e la storia
12 mag
Nessun commento
di Pippo La Barba
Stoffe, merletti, tele, maioliche e monili. Antonella Benvegna, palermitana, non è solo pittrice, ma un’artista completa che riesce a plasmare la materia padroneggiando tavolozze, pennelli, colori per raccontare la storia e la civiltà della Sicilia. Da ogni aspetto della realtà siciliana trae ispirazione per i suoi oggetti d’arte. È pittrice, creatrice di modelli, soprattutto disegnatrice.
“Figlia d’arte” di Pippo Madè e allieva di Guttuso, che le insegnò a disegnare, nel realizzare le sue opere segue un suo percorso personale: anzitutto il disegno mentale, la ricerca bibliografica in loco per individuare lo stile di un’epoca; quindi il progetto su Continua >
Bent Parodi: Un amico è per sempre
12 mag
A quanti hanno conosciuto o vogliono conoscere l’essenza di Bent Parodi
di Rosalinda Camarda
Quando un amico ci lascia, fin da subito percepiamo dentro di noi un vuoto incolmabile.
Poi, con il passare dei giorni, nella nostra mente si affollano i ricordi, alcuni lieti altri dolorosi, delle esperienze condivise.
E quel vuoto, che prima ci sembrava impossibile da colmare, si riempie rendendo meno doloroso il distacco. È sempre difficile scrivere qualcosa per ricordare un amico che non c’è più.
Ancor più difficile è stato per Alberto Samonà (nella foto insieme a Parodi) , oggi, dedicare un libro al nostro amico e collega Bent Parodi che Continua >
Alfonso Gagliardo, canti e cunti di Sicilia
12 mag
di Pippo La Barba
Alfonso Gagliardo è un cantautore e un cantastorie. Nato a Porto Empedocle, il paese di Camilleri, vive a Palermo. Nei suoi spettacoli propone brani originali da lui composti e brani rielaborati della tradizione siciliana (canti d’amore, di lavoro e canti di antiche ballate tratti prevalentemente dalle raccolte di Pitrè, Favara e Salamone Marino). Tra le sue composizioni più conosciute A bedda Sicilia, La partenza, Lassa ca veni dumani, Navicu ‘nmezzu u mari e Vola la varcuzza.
Con il gruppo “I Lumia” si esibisce in molti spettacoli in Sicilia riscuotendo notevoli consensi.
Con il Teatrino “ Atelier La Lucciola” di Continua >
Badminton: Luigi Izzo due volte Campione d’Italia
12 mag
Vince il singolare e il doppio maschile negli over 35 di Bracciano
Luigi Izzo, allenatore-giocatore della Diesse-Mediterranea Badminton Cinisi, lo scorso otto maggio, ha vinto due titoli italiani ai campionati over, che si sono disputati a Bracciano in provincia di Roma.
Ad un mese dalla vittoria del settimo scudetto Luigi Izzo, che gareggiava nel tabellone riservato agli over 35, ha battuto in una combattutissima finale tutta palermitana, in tre set il suo compagno di doppio Carlo Di Marco in forza alla The Stars (17/21, 21/13, 21/7).
Dismesso i panni di avversari i due si sono uniti nella vittoria nel doppio maschile over 35 Continua >
“Tante Voci dal pro … fondo”: concorso di canzone e poesia
12 mag
Nessun commento
Al via la I edizione del Concorso Nazionale per canzone e poesia “Tante Voci dal pro… fondo” bandito dall’Associazione ANMIL Sicilia,cofinanziato dalla Presidenza della Regione Siciliana e da INAIL- Direzione regionale Sicilia; l’organizzazione è a cura di ETHYCA.
Saranno selezionate canzoni (testo e musica) e poesie di qualunque genere ed incentrate sulle problematiche connesse alla sicurezza sul lavoro.
Rientrano dunque in tale tema le produzioni che affrontano il problema degli infortuni sul lavoro, della prevenzione, della culturadella sicurezza, dei diritti e dell’etica sul lavoro, nonché i sentimenti e le emozioni umane connessi a tali aspetti.
Le candidature devono pervenire, a pena di inammissibilità, Continua >
I Simply Red all’UCI Palermo
12 mag
Nessun commento
Aperte le prevendite per assistere all’ultimo show della band inglese
UCI Cinemas, in collaborazione con DIGIMA, il prossimo 16 maggio porterà sul grande schermo The Final Farewell – Last Ever Concert, l’ultimo concerto dei Simply Red registrato dal vivo alla 02 Arena di Londra lo scorso dicembre. Un appuntamento imperdibile per tutti i fan e gli appassionati di musica che, per l’ultima volta, potranno provare di nuovo le emozioni dei brani più famosi della band inglese capitanata da Mick Hucknall. La tappa londinese non solo è quella che ha chiuso il fortunato Farewell Tour, ma anche quella che ha segnato la chiusura Continua >
Festival “ASTRO D’ARGENTO 2011″ a Campofelice di Roccella
12 mag
Nessun commento
Festival Canoro Giovani Emergenti – XXIII edizione
Domenica 15 maggio, alle ore 17.00, l’Hotel Dolce Estate residence di Campofelice di Roccella (PA) ospita la presentazione della XXIII edizione dell’Astro d’Argento, festival canoro per giovani emergenti organizzato dall’Associazione Music in the hearth del patron Santi Genovese con Art & Sound. All’appuntamento saranno presenti il cantautore (ex Sanremo) Stefano Borgia e Marco Petriaggi, compositore e arrangiatore che ha lavorato anche con Minghi e Mietta. Sulla passerella pure i cinque ragazzi che – dopo i piazzamenti ai primi posti dell’edizione 2010 dell’Astro d’Argento – il 21 maggio parteciperanno alle audizioni di Castrocaro per tentare Continua >
Rally: SIRAKUSAY DOLCE AMARO PER IL TEAM ESSELLE
12 mag
Nessun commento
La Esselle Competition Group all’arrivo di Noto festeggia solo due dei cinque equipaggi schierati al via. Vittoria di classe FN2 per Paolo Celi ed A7 per Gaspare Oddo.
Non è stata di certo facile per la scuderia Esselle Competition Group la settima edizione del Rally Sirakusay “Maremonti”, andato in scena sabato 7 e domenica 8 Maggio tra le colline aretusee come primo appuntamento di Challenge 8° Zona.
Tra i cinque equipaggi schierati al via dal team di Trabia, solo in due hanno raggiunto l’arrivo di Noto.
Dopo i 75 km cronometrati della gara, valida anche per il Campionato Siciliano e per il trofeo Continua >
Cefalù. Progetto di un centro di preghiera per le tre religioni monoteiste
12 mag
Nessun commento
Si terrà sabato 14 maggio 2011, alle ore 17,00, promosso dalla sede locale di SiciliAntica di Cefalù, una conferenza dal titolo “Un luogo per il dialogo. Cefalù: un centro di preghiera per le tre religioni monoteiste”.
Previsti gli interventi di Melina Greco, presidente della sede di Cefalù, di Alfonso Lo Cascio, della presidenza regionale di SiciliAntica e di don Liborio Asciutto, vice direttore dell’Ufficio regionale per l’Ecumenismo e il dialogo.
L’incontro prevede, anche attraverso l’esposizione dei disegni, la presentazione della tesi di laurea dell’arch. Sergio Marino sul progetto, proprio nella città della rocca, di un luogo di preghiera comune alle tre grandi Continua >
WWF: Escursione domenica nelle Alte Madonie
12 mag
Nessun commento
Domenica 15 maggio 2011 : VALLONE E “STRETTA” DI CANNA – Alte Madonìe
Escursione difficile. Referenti: Anna Caccamo e Agostino Schiavo, cell. 328 8242839.
Partendo da Case La Pazza, si scende al Torrente Canna, quindi si fa un percorso ad anello, procedendo lungo la stretta omonima (Gola di Canna), intercettando il sentiero degli agrifogli giganti, e ritornando alle Case La Pazza.
Appuntamento alle ore 8,30 alla sede del Wwf (via Enrico Albanese, 98) e partenza con le proprie autovetture per Piano Battaglia.
Descrizione del percorso. L’inizio del percorso si raggiunge dalla provinciale 54, poco prima di Cozzo Pomieri (1346 m s.l.m.), sede di importanti Continua >