Follow me on TwitterFeed RSS
Archivio di 11 maggio 2011
OBIETTIVO SICILIA: mostra fotografica a Caccamo
11 mag
Nessun commento
OBIETTIVO SICILIA: La fotografia di Enzo Brai
Cinquant’anni di storie: organizzata dal Comune di Caccamo in collaborazione con la Fondazione Ignazio Buttitta e la Pro Loco “Giorgio Ponte” di Caccamo
La mostra è visitabile fino al 5 giugno 2011 tutti i giorni nelle ore di apertura del Castello.
Artisti siciliani in mostra in Germania
11 mag
Nessun commento
Si è svolta ieri a Palermo, presso i locali del Dipartimento Turismo – Servizio Turistico Regionale di Palermo, a Villa Igiea, la conferenza stampa di presentazione della Mostra “Sizilien Isst – Sicilia Mangia” che sarà allestita presso l’Hirtenmuseum di Hersbruk, Norimberga dal 28 maggio al 18 settembre di quest’anno. La mostra presenta dipinti, foto, sculture e creazioni in ceramica, legate alla ricchezza dei colori dei mercati siciliani, alla grande varietà della gastronomia e alle tipicità delle singole cucine dell’Isola.
Esporranno artisti siciliani e tedeschi: Riccardo Mazzarino di Palermo, Caterina Guttuso e Filli Cusenza di Bagheria, Armando Romeo Tomagra di Catania, Alfonso Continua >
Conosci la tua riserva “Capo Gallo – Isola delle Femmine”
11 mag
Il 9 maggio scorso la delegazione Marevivo di Palermo ha dato il via alla campagna di educazione ambientale rivolta agli studenti e agli insegnanti delle scuole della provincia.
Trecento bambini e gli insegnanti della Direzione Didattica dell’Istituto Gianni Rodari di Villabate saranno accolti dallo staff di Marevivo presso la sede del Comitato Regionale dell’AIG Sicilia – Ostello “Baia del Corallo” situata presso lo scorcio più bello del golfo di Sferracavallo per assistere alla proiezione del Mare in diretta e visitare l’ AMP e la Riserva Naturale Orientata di Capo Gallo e Isola delle Femmine.
Il percorso è strutturato in una serie di attività Continua >
Palermo Pride, Sabato allo Steri
11 mag
Nessun commento
Per l’edizione 2011 del Palermo Pride, due artiste palermitane d’eccezione firmano le iniziative che danno il via alla settimana più ‘gaia’ del capoluogo siciliano.
Sabato 14 maggio alle 19, nella sala delle Armi di Palazzo Steri, sarà inaugurata la mostra di Letizia Battaglia a cura di Maria Chiara di Trapani, “Letizia Battaglia 1974- 2011“, con un allestimento pensato da Gandolfo Gabriele David per Spazio Deep.
L’esposizione è un omaggio nato da un impulso di simpatia e solidarietà di Letizia Battaglia verso gli amici del Palermo Pride.
E’ una selezione di 20 fotografie, fra cui molti inediti. Letizia, testimone di una guerra civile che Continua >
A Scicli stage di Aikido
11 mag
Nessun commento
Boom di presenze per lo stage di Aikido, Giovanni Aprile: «Soddisfazione per la crescita di questa disciplina»
Lo stage nazionale di Aikido, organizzato lo scorso 8 maggio nella Palestra del Liceo Scientifico al Villaggio Jungi dal Centro sportivo educativo nazionale (Csen) di Ragusa e affidato al maestro Giovanni Aprile, ha fatto registrare oltre cento di presenze, tra appassionati, allievi e istruttori provenienti da tutta la Sicilia e in particolare dalle province di Agrigento, Caltanissetta, Enna e Catania.
Alla manifestazione sono intervenuti il responsabile provinciale dello Csen Sergio Cassisi, che ha sottolineato la vicinanza della Federazione ai progetti avviati dal maestro Aprile, e Continua >
Noto:”L’Infiorata” 2011
11 mag
Nessun commento
Ha preso l’avvio sabato 30 aprile, con la “Infiorata nelle Chiese”, lo svolgimento delle iniziative inserite nel programma della 32ª edizione della Primavera Barocca di Noto che, come ogni anno, avrà il suo momento centrale nell’Infiorata di via Nicolaci.
“I Grandi Maestri del Novecento Italiano” è il tema indicato quest’anno per la realizzazione dei bozzetti che i maestri infioratori netini, nella serata/nottata di venerdì 13 maggio, trasformeranno nella INFIORATA di Noto che tutti potranno ammirare nelle giornate di sabato 14, domenica 15 e lunedì 16 maggio.
I sedici bozzetti che sono stati scelti, dalla apposita commissione giudicatrice, per la realizzazione dell’edizione 2011 Continua >
La Notte dei Musei, sabato 14 maggio al Museo Riso
11 mag
Nessun commento
Riso, Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia
corso Vittorio Emanuele 365, Palermo [corte, giardino, Galleria S.A.C.S]
Laboratorio per bambini: ore 16,30
Video screening, talk, electro live set: ore 20 – 24. Ingresso libero
FRAME.BY.FRAME
focus sulla Video Animazione + Electro Live set
a cura di Helga Marsala
“Frame by frame”. Ovvero, un altro modo per indicare la “stop motion” (detta anche “passo uno”), tecnica di ripresa cinematografica e di animazione basata sull’utilizzo di singoli fotogrammi (riprese di disegni, pupazzi, oggetti) impressionati uno per volta dalla camera o dalla cinepresa, e poi montati insieme per animare film e cartoni. Riso dedica l’appuntamento con la Notte dei Musei, sabato 14 Continua >
Concorso: UNITA’, LEGALITA’…..CREATIVITA’
11 mag
Nessun commento
Il Consorzio Agrigentino per la Legalità e lo Sviluppo, a cui aderiscono i Comuni di Agrigento, Canicattì, Favara, Licata, Naro, Palma di Montechiaro e Siculiana, bandisce un concorso sul tema “Unità, Legalità … Creatività”, diviso in quattro sezioni, di cui una appositamente riservata a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie di 1° grado, per opere di disegno-pittura, fotografia-video, brevi racconti e poesie.
L’intento è di portare alla ribalta il ruolo dell’arte in tutte le sue espressioni per veicolare valori quali il senso di appartenenza, di coesione, dell’Unità della Nazione, di una cultura della Legalità e della Giustizia sprezzante di Continua >
Bagheria: Riapre lo storico Palazzo Butera
11 mag
Nessun commento
Riapre alla città palazzo Butera. Grande festa e la firma di un protocollo di intesa nel nome dei Branciforti
Una festa per Bagheria la riapertura dello storico palazzo Butera da cui trae origine la Città delle ville.
Una riapertura, l’8 maggio scorso, coincisa con la firma del protocollo di intesa per la costituzione del coordinamento del progetto sistema integrato culturale e turistico denominato “Le Terre dei Branciforti”.
Un successo sperato ed ottenuto dall’amministrazione comunale di Bagheria, che ha registrato la presenza di tanti cittadini e turisti in visita, a partire sin dal mattino, in occasione del convegno su “Villa Butera. Tra memoria e Continua >
ZINGARO DAY, FESTA ECOLOGICA SULLE DUE RUOTE
11 mag
Nessun commento
Lo Zingaro ha fatto festa sulle due ruote. La prima riserva naturale istituita in Sicilia ha festeggiato i suoi 30 anni in sella al mezzo ecologico per eccellenza, la bicicletta. E’ con un modello speciale di mountain bike, ispirata alla natura e ai suoi colori, che la Cicli Lombardo, azienda storica di produzione di biciclette del Trapanese, ha voluto celebrare questo anniversario.
Nella foto il dirigente generale del Dipartimento Regionale Azienda Foreste Demaniali, Salvatore Giglione, il direttore della riserva naturale dello Zingaro, Valeria Restuccia con Emilio e Gaspare Lombardo della Lombardo Bikes.